Cistite: cause e sintomi

Secondo le statistiche, la cistite si sviluppa più spesso nelle donne. L'infiammazione nella mucosa della vescica si forma in relazione alle caratteristiche strutturali del corpo: l'uretra è molto più ampia e più corta, il che significa che l'aumento delle infezioni in esse cade più velocemente. Quasi la metà della popolazione femminile del pianeta almeno una volta nella vita aveva la cistite. Inoltre, in molti casi, la causa non era indebolita l'immunità, ma l'uso improprio di prodotti di igiene personale, la mancanza di osservazione costante da parte di un ginecologo.

Dolore addominale in una donna con cistite

La ricca esperienza di ginecologi e urologi in questo settore ha permesso di elaborare un elenco completo ed efficace di procedure per il trattamento, comprese le forme acute della malattia. Hai lamentele adatte a una descrizione dei sintomi della cistite?

Perché la cistite nelle donne è più spesso, cosa negli uomini?

Il motivo principale è le caratteristiche della struttura fisiologica del sistema genito -urinaria. La penetrazione di agenti patogeni nell'uretra e la vescica fornisce:

  • uretra corta e larga, situata vicino all'ano;
  • L'effetto dei cambiamenti ormonali sull'indebolimento delle funzioni protettive del corpo;
  • la menopausa, causando una diminuzione del livello di estrogeni, indebolendo la mucosa della vescica (la sua atrofia);
  • La struttura complessa del sistema riproduttivo delle donne, che contribuisce alla rapida diffusione di infezioni e batteri nel sistema urinario e allo sviluppo della cistite.

Perché la cistite si sta sviluppando durante la gravidanza?

Secondo le statistiche, ogni decima donna incinta osserva segni di cistite. Durante la gestazione, il rischio di processi infiammatori aumenta davvero. Tra i motivi:

  • riduzione dell'immunità generale;
  • un cambiamento nello sfondo ormonale;
  • un aumento dell'utero;
  • Il deterioramento dell'afflusso di sangue alla vescica e la perdita del tono della sua mucosa (processi stagnanti e la riproduzione degli agenti infettivi).

Tuttavia, non tutte le caratteristiche del corpo femminile da noi descritte possono portare allo sviluppo della cistite. Puoi sospettare la malattia in presenza dei seguenti sintomi:

  • forte minzione frequente;
  • disagio nel bacino, pubico, addome inferiore;
  • bruciare in uretra durante la minzione;
  • Malessere generale, intossicazione del corpo.

In questo caso, l'urina sta diventando scura, un precipitato, coaguli di pus, il sangue può formarsi al suo interno. I pazienti possono lamentarsi di mal di schiena, febbre e vomito.

Non raccomandiamo l'auto -mediazione, anche se sei sicuro della presenza di una malattia, perché si sono imbattuti in prima. Per ogni forma di cistite, il medico seleziona la terapia individuale. Maggiori informazioni su come è classificata la malattia.

Cistite acuta nelle donne

La diagnosi primaria di cistite comprende l'esame del medico e i test. Sulla base dei risultati dell'esame, è possibile identificare in quale forma la malattia sia: catarrale, emorragico o ulceroso.

  • La forma catarrale è caratterizzata da danni agli strati superiori della mucosa della vescica. Si formano gonfiore e iperemia.
  • La forma acuta emorragica dà infiammazione dei vasi sanguigni ed è accompagnata dalla penetrazione del sangue nelle urine.
  • La forma ulcerosa caratterizza la penetrazione dell'infiammazione nel tessuto muscolare degli organi.

Importante! I sintomi della cistite acuta comprendono dolore pronunciato e bruciore durante la minzione, l'intossicazione, la febbre, nonché la scarica purulenta e il sangue nelle urine.

Cistite cronica nelle donne

Questa fase della malattia si sviluppa con una selezione impropria di un corso di trattamento o se le raccomandazioni del medico non sono osservate. È importante capire che anche dopo i sintomi pronunciati del passaggio di cistite, il focus della malattia nel corpo sarà ancora attivo. Pertanto, è importante non interrompere la terapia dopo i primi segni della ritirata della cistite.

La seconda ragione del verificarsi della forma cronica di cistite è una malattia tardiva o non finita della sfera genitouraria (vulvovaginite, pieelonefrite, infezioni degli organi dei sistemi riproduttivi e urinari, ecc.).

La cistite cronica può verificarsi senza sintomi visibili. Le esacerbazioni sono osservate da due volte l'anno con successiva remissione. Non ci sono sintomi di cistite al di fuori della malattia.

Le principali cause di cistite (forme di infezione)

  • Batterio (agenti patogeni frequenti: E. coli, stafilococchi, streptococchi).
  • Virale (si sviluppa sullo sfondo delle attuali malattie virali causate da influenza, paragrafo, herpes, adenovirus, citomegalovirus, HPV).
  • Il fungino (agente causale Candida entra nella vescica dall'uretra, o dalla cavità orale nel tratto gastrointestinale e nel sistema urinario o attraverso il catetere).
  • La forma parassita (non -character è anche nota per la nostra regione), farmaci, allergici, ecc.

Nel centro medico, è possibile sottoporsi a una diagnosi completa di cistite, che include la raccolta di un anamnesi, test di laboratorio di sangue e urina (incluso il metodo espresso di analisi del sangue e delle urine). Su raccomandazione di un medico, offriamo anche ultrasuoni, cistoscopia ed endoscopia.

Gli esperti prescriveranno un trattamento individuale e raccomanderanno metodi efficaci di prevenzione della cistite, che eviteranno la ricaduta in futuro.